Viaggio letterario…. In carrozza !!

Viaggio letterario…. In carrozza !!

L’11, il 18 e il 25 ottobre sulla carrozza di un treno di 1° classe presente al Museo MILS si sono tenute letture di testi di autori saronnesi (“i Martedi delle letture”). L’appuntamento alle 21:00. Alle ore 21 sulla Carrozza FNM tipo 1513....
Frammenti di un discorso meccanico di Elia Cosimi

Frammenti di un discorso meccanico di Elia Cosimi

Il Museo ha ospitato dal 5 Marzo al 25 Aprile 2016 la mostra di Elia Cosimi “Frammenti di un discorso meccanico”. Elia Cosimi, è nata ad Assisi, da molti anni risiede e lavora a Roma. Ha vissuto adolescenza e giovinezza in Brasile, a São Paulo, Ha...
Festa della donna 2016

Festa della donna 2016

Sabato 5 Marzo a partire dalle 16:30, Rete Rosa ha presentato al MILS: • DONNE: OLTRE IL SOFFITTO DI CRISTALLO Interventi di: Maria Teresa Sillano e Cristina Cenedella del Museo Martinitt e Stelline Oriella Stamerra, Associazione Rete Rosa onlus • OMAGGIO A FRIDA...
Danza in scena

Danza in scena

Alessandra Costa Sabato 27 e Domenica 28 Febbraio ci accompagna in un percorso dedicato alla danza e al “mestiere di danzatore”… Un gioco di parole e pensieri sulla danza come “mestiere”, sullo spazio che bisognerebbe dedicarle e che non è mai abbastanza…...
Paolo Tomelleri Quintet per una Serata Jazz al MILS

Paolo Tomelleri Quintet per una Serata Jazz al MILS

Venerdì 12 febbraio alle 21:30 al MILS una serata del Paolo Tomelleri Quintet Il quintetto jazz é composto da: Paolo Tomelleri – clarinetto e sax Fabrizio Bernasconi – Tastiera pianoforte Marco Mistrangelo – Contrabbasso Flavio Gioia – Batteria...
Giornate Europee del Patrimonio: incontri al MILS

Giornate Europee del Patrimonio: incontri al MILS

In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio” riconosciute dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali (MIBAC) il Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese ha organizzato Sabato 19 Settembre un pomeriggio ricco di eventi: ORE 16: INCONTRO SU...
Affreschi di G. Ferrari e macchinari MILS insieme

Affreschi di G. Ferrari e macchinari MILS insieme

In alcune stazioni ferroviarie delle Ferrovie Nord a più grande afflusso di viaggiatori è esposto un grosso macchinario simile a quelli esposti al Museo di Saronno ed appositamente restaurato. Sono esposti anche alcuni riquadri in tela con raffigurati gli affreschi di...
Viaggio nella storia dell’emancipazione femminile

Viaggio nella storia dell’emancipazione femminile

Alle ore 16,00 Michela Quintiliani fa una relazione dal titolo “Un viaggio nella storia dell’emancipazione femminile. Tahereh” L’evento è organizzato dal MILS in collaborazione con APS “Gianni Ballerio” Associazione di ispirazione Bahá’í...
Fabbriche fantasma… I luoghi dell’abbandono

Fabbriche fantasma… I luoghi dell’abbandono

Il Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese organizza una mostra degli artisti ANGELO ARITI e MARINO CRESPI La Mostra sarà inaugurata Domenica 21 Giugno alle ore 18 e resterà aperta dal 21 Giugno al 30 Settembre 2015 nei giorni di Giovedì, Sabato e Domenica...
Mostra di artisti locali al MILS

Mostra di artisti locali al MILS

La mostra sarà inaugurata Sabato 23 Maggio 2015 e sarà aperta al pubblico anche Domenica 24. Gli artisti presenti con le loro opere sono: Anna Valenza, Bruno Paglia, Cassandra Mocci, Galiano Dante, Giovanna Gagliardi, Marilena Checchi, Mario Alberio, Mario Mollica,...