• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Download the MILS brochure in English
M.I.L.S. - Museo Industrie Lavoro Saronnese
  • Home
  • Museo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Struttura organizzativa
    • Orari di apertura
    • Statuto
  • Patrimonio
    • Collezioni
    • Biblioteca
  • Servizi
    • Visite guidate
    • Uso della Biblioteca
    • Uso della sala conferenze
    • Organizzazione eventi
  • News & Eventi
  • Storie
  • Rete Museale
    • Associazione Abbonamento Musei Lombardia
    • MIVA, la rete dei Musei Industriali del Varesotto
    • MUSEIMPRESA
    • Sostienici
  • Pubblicazioni
    • Quaderni del MILS
    • Video
    • Raccontami una storia
  • Scuole
  • Contatti
Seleziona una pagina
Presentazione al Museo Gianetti del libro di Giuseppe Nigro “Saronno tra fascismo e modernità”

Presentazione al Museo Gianetti del libro di Giuseppe Nigro “Saronno tra fascismo e modernità”

25 Novembre 2022 | Conferenze

Venerdi 2 Dicembre sarà presentato al Museo Gianetti (inizio ore 18) il libro del Prof. Nigro “Saronno tra fascismo e modernità”. Il volume, pubblicato nel 2018 da Macchione Editore per la Società Storica Saronnese, ricostruisce il “caso saronnese” del...
Un oggetto e una storia: il Quadro di controllo degli orologi della stazione FNM di Milano Cadorna

Un oggetto e una storia: il Quadro di controllo degli orologi della stazione FNM di Milano Cadorna

15 Novembre 2022 | Storie

Proprio nella saletta d’ingresso del MILS si trova un quadro di controllo con tre orologi, tutti sincronizzati sulla stessa ora. E’ un quadro elettrico che aveva la funzione di regolare tutti gli orologi installati nella stazione delle Ferrovie Nord di Piazzale...
Sabato 19 Novembre: grande festa al MILS per una “carrozza centenaria”

Sabato 19 Novembre: grande festa al MILS per una “carrozza centenaria”

1 Novembre 2022 | Eventi vari

Una carrozza ferroviaria conservata al MILS compie 100 anni! E’ la carrozza di 1^ e 2^ classe sistemata proprio all’ingresso del Museo e caratterizzata dall’eleganza dei sedili in velluto rosso della 1^ classe. Dai cultori della storia ferroviaria è nota come carrozza...
Presentazione del libro di Alfonso Botti alla Cooperativa Popolare Saronnese

Presentazione del libro di Alfonso Botti alla Cooperativa Popolare Saronnese

31 Ottobre 2022 | Conferenze

Venerdì 25 Novembre alle ore 18 presso la sede della Cooperativa Popolare Saronnese di via Pietro Micca 17 si terrà la presentazione del libro di Alfonso Botti dedicato a Luigi Sturzo e alla guerra civile spagnola. L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa Popolare...
Le scatole di latta per la conservazione dei biscotti – Parte Prima

Le scatole di latta per la conservazione dei biscotti – Parte Prima

30 Ottobre 2022 | Storie

1. Un po’ di storia L’uso della “latta” per impieghi legati agli alimenti risale al XIII secolo; è una storia lunga in cui sono chiaramente distinguibili le seguenti fasi:  Uso per utensili da cucina (cucchiai, piatti, pentole) dal sec. XIII agli inizi dell’800;  Uso...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Un grazie commosso! A Carmine e a tutti …
  • INAGIBILITA’ DEI LOCALI DEL MUSEO
  • All’ Auditorium Aldo Moro si celebra l’8…

Archivi

Categorie

  • Conferenze
  • Eventi vari
  • Mostre
  • News
  • Senza categoria
  • Storie

Orari di apertura del Museo (ingresso libero)

Martedì 15.00-17.00
Giovedì 14.30-16.30
Sabato 15.00-18.00
Domenica 9.00-12.00 / 14.30-18.30

MUSEO INDUSTRIE LAVORO SARONNESE

Via Don Griffanti, 6 – 21047 Saronno (VA)

Telefono

Sede MILS: 029607459 (negli orari di apertura)
Direzione: 3284533888

Email

milsmuseo@gmail.com

LINK UTILI

Informativa privacy
Trasparenza
Cookies Policy

CF: 02325640122
IBAN: IT98 B030 6909 6061 0000 0123 100

Realizzazione siti web Saronno – fold-out.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}